Fulvio Farachi è nato a Cirié, madre piemontese e padre pugliese. Sarà anche per via delle sue origini che “assomma nel suo DNA senso pratico e sentimento, razionalità e fantasia, precisione e estemporaneità”, come lui stesso ci rivela.
Ha lavorato per lungo tempo in banca come ragioniere. Un’attività arida, secondo l’autore, che ha cercato con estro e fantasia di tenersi lontano dall’asfissiante routine che può caratterizzare questi mestieri.
Legato ai valori della famiglia e dell’onesta, ma non per questo chiuso all’interno del suo mondo, anzi: Fulvio Farachi è un uomo curioso, attento, sempre aperto alle novità. Appassionato di musica, scienza e natura.
Di palo in frasca è la sua prima opera, e in essa ben traspare il suo spirito attento e desideroso di un mondo migliore, più onesto e libero dalle ingiustizie che “il cittadino-suddito deve ingiustamente sopportare”.